A Bamako, dal 29 novembre al 2 dicembre 2021, un’opportunità unica per conoscere un paese dal grande potenziale economico.
La missione, organizzata in collaborazione con la Delegazione della Camera di Commercio Italo Senegalese e dell`Africa Occidentale Bamako, si propone di mettere in relazione le aziende Italiane con il mercato maliano.
Sono previsti Incontri istituzionali ad alto livello e b2b organizzati su misura delle aziende partecipanti.
Sono diversi i motivi di interesse, tra gli altri:
- Il tasso di crescita del Mali (+5,7% tra 2014 e 2019) è quasi il doppio del tasso di crescita del continente africano nello stesso periodo (+3,31%).
- Il Fondo Monetario Internazionale, conferma dati positivi anche per il 2021 (tasso di crescita economica del 4,2%, Inflazione del 3,1%, Rapporto debito pubblico/PIL del 51% ).
- Il Paese (20,3 milioni di abitanti su una superficie pari a 4 volte l’estensione dell’Italia) è completamente dipendente dalle importazioni.
- Il sentiment verso il “Made in Italy” e le imprese italiane è estremamente positivo.
Non ultimo, pensiamo questo possa essere un momento strategicamente favorevole per intessere nuove relazioni.
A causa della recente crisi politica con la Francia, primo partner commerciale del Mali, il “sistema Francia” soffre di una pessima immagine.
Di conseguenza, si registra una forte propensione ad acquistare da fornitori di altri paesi.